Vai direttamente ai contenuti
YeslakYeslak
Decodificatore VIN Tesla: spiegazione di tutte le cifre di controllo

Decodificatore VIN Tesla: spiegazione di tutte le cifre di controllo

Comprendere il numero di identificazione del veicolo (VIN) della tua Tesla è essenziale per qualsiasi proprietario o potenziale acquirente. Il VIN fornisce informazioni fondamentali sul tuo veicolo, tra cui marca, modello, anno e dettagli di produzione. In questo articolo, esploreremo come decodificare il VIN di una Tesla e spiegheremo il significato di ogni cifra, comprese le cifre di controllo.

Cos'è un VIN?

Il numero di identificazione del veicolo (VIN) è un codice univoco di 17 caratteri assegnato a ogni veicolo. Funge da impronta digitale dell'auto, fornendo dettagli essenziali sulla sua storia, le sue specifiche e il suo proprietario. Per i veicoli Tesla, la decodifica del VIN può rivelare informazioni sul tipo di batteria, l'anno di produzione e persino lo stabilimento in cui è stato costruito.

Come decodificare il VIN di una Tesla

Per decifrare il VIN di una Tesla, è necessario comprendere il significato di ogni cifra. Ecco una scomposizione della struttura del VIN:

1. Caratteri 1-3: Identificatore del produttore mondiale (WMI)

    I primi tre caratteri rappresentano il produttore. Per Tesla, di solito inizia con "5YJ", a indicare che si tratta di un veicolo Tesla.

    • 5YJ : Tesla USA (Modello 3/S)
    • 7G2 : Tesla USA (Tesla semi)
    • 7SA : Tesla USA (Modello X/Y)
    • SFZ : Tesla Roadster (costruita in Gran Bretagna)
    • LRW : Tesla Cina
    • XP7 : Tesla Germania

    2. Caratteri 4: Designazione del modello

      • 3 : Tesla Modello 3
      • Y : Tesla Model Y
      • S : Tesla Model S
      • X : Tesla Model X
      • R : Tesla Roadster
      • T : Tesla Semi
      • C : Tesla Cybertruck

    3. Personaggi 5: Tipo di carrozzeria e posizione del volante

      • A : 5 porte, guida a sinistra, hatchback (Modello S) / berlina (Modello 3)
      • B : 5 porte, guida a destra, hatchback (Modello S) / berlina (Modello 3) / Cabina (Semi)
      • C 5 porte, guida a sinistra, SUV
      • D 5 porte, guida a destra, SUV
      • E : guida a sinistra, 4 porte, berlina (modello 3) / 3 porte, decappottabile (roadster)
      • G : 5 porte, guida a sinistra, SUV crossover
      • H : 5 porte, guida a destra, SUV crossover

    4. Personaggi 6: Equipaggiamento di sicurezza

      • 1 : Cinture di sicurezza (2 anteriori, 3 posteriori), airbag anteriori, airbag per le ginocchia (anteriori), airbag laterali, PODS
      • 3 : Cinture di sicurezza (2 anteriori, 2 posteriori), airbag anteriori, airbag per le ginocchia (anteriori), airbag laterali
      • 4 : Cinture di sicurezza (2 anteriori, 2 posteriori), Airbag anteriori, Airbag ginocchia (anteriori), Airbag laterali
      • 5 Cinture di sicurezza (2 anteriori, 2 posteriori), airbag anteriori, airbag laterali
      • 6 Cinture di sicurezza (2 anteriori, 3 posteriori), airbag anteriori, airbag laterali
      • 7 : Cinture di sicurezza (2 anteriori, 3 posteriori), Airbag anteriori, Airbag laterali, Cofano attivo
      • 8 : Cinture di sicurezza (2 anteriori, 2 posteriori), Airbag anteriori, Airbag laterali, Cofano attivo
      • A : Cinture di sicurezza (2 anteriori, 3 seconda fila, 2 terza fila), Airbag anteriori, Airbag per le ginocchia (anteriori), Airbag laterali, PODS
      • B : Cinture di sicurezza (2 anteriori, 2 seconda fila, 2 terza fila), airbag anteriori, airbag per le ginocchia (anteriori), airbag laterali, PODS
      • C : Cinture di sicurezza (2 anteriori, 2 seconda fila, 2 terza fila), airbag anteriori, airbag laterali, PODS
      • D : Cinture di sicurezza (2 anteriori, 3 posteriori), airbag anteriori, airbag per le ginocchia (anteriori), airbag laterali, PODS

    BACCHETTE L'acronimo sta per "Passenger Occupant Detection System". Questo sistema rileva la presenza di una persona in un determinato sedile e comunica con gli airbag per determinare l'intensità di attivazione in caso di incidente. Il cofano attivo è un sistema progettato per proteggere i pedoni. In caso di collisione, la parte posteriore del cofano si solleva di 80 millimetri per ridurre il rischio di lesioni alla testa.

    5. Personaggi 7: Tipo di unità

      1. A : Caricabatterie con potenza di carica di 10 kW
      • B : Caricabatterie con capacità di carica di 20 kW
      • C : Caricabatterie con capacità di carica di 10 kW e caricabatterie rapido CC
      • D : Caricabatterie con capacità di carica di 20 kW e caricabatterie rapido CC
      • E : batteria NMC/NCA (per auto prodotte a Shanghai). Se la cifra 8 è "S", allora batteria BYD LFP (per auto non prodotte a Shanghai). Altrimenti, E sta semplicemente per "Elettrica".
      • Batteria F LFP. Se la figura 8 è "S", la batteria proviene da CATL.
      • H : Batteria NMC ad alta capacità (85 kWh)
      • S : Batteria NMC con capacità standard (60 kWh)
      • Batteria V NMC ad altissima capacità (90 kWh)

    6. Personaggi 8: Motorizzazione

      • 1 : un motore a induzione CA standard, trifase
      • 2 motori a induzione CA standard, trifase
      • 3 motori a induzione CA ad alte prestazioni, trifase
      • 4 motori a induzione CA a due prestazioni, trifase
      • 5 due motori (Facelift Model S/X)
      • 6 tre motori (modello S/X Plaid)
      • A : un motore standard o ad alte prestazioni del tipo "Wire Windings" (3#RP, modello 3)
      • B due motori standard del tipo "Wire Windings" (3#DB, modello 3 o semi)
      • C due motori ad alte prestazioni "Wire Windings" con batteria da 82 kWh (3#DP)
      • D : un motore standard o ad alte prestazioni del tipo "Wire Windings" (Y#RP, modello Y)
      • E due motori standard del tipo "Wire Windings" (Y#DB, modello Y)
      • F due motori ad alte prestazioni del tipo "Wire Windings" (Y#DP)
      • G : motore non specificato, batteria da 51-60 kWh
      • J : un motore standard/ad alte prestazioni del tipo "Hairpin Windings" (Y#RP, 3#RP)
      • K due motori standard del tipo "Hairpin Windings" (Y#DB, 3#DB)
      • L due motori ad alte prestazioni del tipo "Hairpin Windings" (Y#DP, 3#DP)
      • N : un motore standard, batteria da 81-90 kWh
      • P : un motore ad alte prestazioni, batteria da 81-90 kWh
      • R : un motore standard del tipo "Wire Windings" (Y#RB, 3#RB)
      • S : un motore standard del tipo "Hairpin Windings" (Y#RB, 3#RB)
      • T : Due motori ad alte prestazioni
    7. Caratteri 9: Cifra di controllo
      • Questo carattere è una cifra di controllo utilizzata per verificare l'autenticità del VIN. Viene calcolato utilizzando una formula matematica e può essere un numero (0-9) o la lettera "X".
      • La cifra di controllo garantisce che il VIN non sia stato alterato o letto male.

      Per calcolare la cifra di controllo, sostituisci prima tutte le lettere del tuo VIN con i numeri corrispondenti secondo la tabella sottostante. Quindi, ciascuna delle prime 16 cifre (VIN senza la cifra di controllo) viene moltiplicata per un fattore specifico. Questo fattore varia da 2 a 10 e poi di nuovo da 2 a 9, partendo da destra a sinistra nel VIN.

      La diciassettesima cifra del tuo VIN viene moltiplicata per 2, la sedicesima per 3 e così via, con la nona cifra moltiplicata per 10 prima che l'ottava ricomincia da 2. Infine, moltiplica la prima cifra del tuo VIN per 9. Somma tutti i numeri ottenuti. Dividi il risultato per 11. Il resto di questa divisione (da 0 a 10) è la cifra di controllo del tuo VIN. Se il resto è 10, la cifra di controllo è rappresentata dalla lettera "X".

      Se vuoi verificare l'accuratezza del tuo VIN, segui questi passaggi e confronta il risultato con la cifra di controllo del numero di telaio.

      Lettera

      Numero

      A, Ä, J

      1

      B, K, S

      2

      C, L, T

      3

      D, M, U, Ü

      4

      E, N, V

      5

      F, W

      6

      G, P, X

      7

      H, Q, Y

      8

      Io, R, Z

      9

      Oh, Oh

      0

      8. Personaggio 10: Anno del modello

        Il decimo carattere indica l'anno del modello del veicolo. Ad esempio:

            1. "A" = 2010
            2. "B" = 2011
            3. "C" = 2012
            4. "D" = 2013
            5. "E" = 2014
            6. "F" = 2015
            7. "G" = 2016
            8. "H" = 2017
            9. "G" = 2018
            10. "K" = 2019
            11. "L" = 2020
            12. "M" = 2021
            13. "N" = 2022
            14. "P" = 2023
        9. Carattere 11: Il luogo di fabbricazione

        L'undicesima cifra del VIN indica l'esatto luogo di produzione del veicolo. Si tratta di informazioni dettagliate sulla sede che vanno oltre le informazioni contenute nelle prime tre cifre (produttore e Paese):

        • 1: California, Menlo Park
        • 3: Gran Bretagna, Hethel (Roadster)
        • A: Texas, Austin
        • B: Germania, Berlino/Grünheide
        • C: Cina, Shanghai
        • F: California, Fremont
        • G: Germania, Berlino/Grünheide
        • N: Nevada, Reno
        • P: California, Palo Alto
        • R: Sviluppo / Ricerca
        10. Caratteri 12-17: Numero di sequenza di produzione

          Questi caratteri indicano la sequenza di produzione unica del veicolo, consentendo di identificare l'auto specifica nel ciclo di produzione.

          Perché la cifra di controllo è importante?

          La cifra di controllo è fondamentale per diversi motivi:

          • Convalida : garantisce che il VIN sia valido e non sia il risultato di un errore materiale.
          • Prevenzione delle frodi : la cifra di controllo aiuta a rilevare i VIN fraudolenti, rendendola un componente essenziale nei processi di immatricolazione e di titolarità dei veicoli.
          • Precisione storica : i VIN precisi contribuiscono a registrare correttamente i dati nei database, aiutando a mantenere la cronologia dei veicoli e i registri di proprietà.

          Come utilizzare un decoder VIN Tesla

          Per decodificare il VIN di una Tesla, è possibile utilizzare diversi strumenti online o il sito web Tesla stesso. È sufficiente inserire il VIN e lo strumento fornirà informazioni dettagliate sul veicolo, tra cui specifiche, cronologia di produzione e richiami.

          Conclusione

          Comprendere il VIN della tua Tesla e il significato di ogni cifra, in particolare la cifra di controllo, è essenziale per mantenere registri accurati del veicolo e garantirne l'autenticità. Utilizzando un decodificatore VIN, puoi accedere facilmente a informazioni preziose sulla tua Tesla, migliorando la tua esperienza di proprietario. Rimani informato e consapevole grazie alla conoscenza dell'identità unica del tuo veicolo!