Introduzione
Tesla ha recentemente confermato un importante aggiornamento del suo sistema Supervised Full Self-Driving (FSD), rispondendo alle lamentele dei conducenti relative agli avvisi di disattenzione eccessivamente sensibili. Questa modifica, implementata con la versione 13.2.9 di FSD, mira a migliorare l'esperienza utente mantenendo gli standard di sicurezza. L'aggiornamento risponde al feedback dei proprietari di Tesla ed è in linea con gli sforzi continui dell'azienda per perfezionare il suo sistema avanzato di assistenza alla guida (ADAS).
Informazioni di base sul sistema di monitoraggio dei conducenti di FSD
Il sistema FSD (Supervised) di Tesla è classificato come ADAS di Livello 2, che richiede ai conducenti di mantenere l'attenzione nonostante la capacità del sistema di gestire attività come la navigazione e i cambi di corsia. A differenza delle versioni precedenti che si basavano sui sensori al volante, il sistema FSD ora utilizza una telecamera rivolta verso l'abitacolo per monitorare l'attenzione del conducente attraverso i movimenti oculari. Se il sistema rileva disattenzione, ad esempio quando distoglie lo sguardo dalla strada, emette un avviso, o "nudge", per aiutare il conducente a tornare concentrato. Una disattenzione ripetuta può comportare una sospensione temporanea del sistema FSD per il resto del viaggio, nota come "Autopilot Strikeout".
Tuttavia, molti conducenti hanno trovato il sistema eccessivamente sensibile, emettendo avvisi anche dopo brevi sguardi al touchscreen centrale per regolare impostazioni come l'HVAC o gli offset di velocità dell'Autopilot. Alcuni hanno segnalato che gli avvisi apparivano in soli sette secondi, interrompendo l'esperienza di guida e generando reclami su piattaforme come X.
La risposta e la soluzione di Tesla
In seguito al feedback dei proprietari, Tesla ha rivisto il sistema di monitoraggio del conducente (DMS) nella versione 13.2.9 di FSD, riducendo la sensibilità degli avvisi di disattenzione. Ashok Elluswamy, Vicepresidente di Tesla per l'intelligenza artificiale e il software di pilota automatico, ha confermato questa modifica non documentata, sottolineandola come un passo avanti verso il bilanciamento di sicurezza e usabilità. L'aggiornamento offre ai conducenti una maggiore flessibilità nell'interazione con il touchscreen del veicolo per attività come la regolazione della velocità o la navigazione, senza attivare avvisi immediati.
Elon Musk ha riconosciuto il problema durante la conference call sui risultati del primo trimestre 2025 di Tesla, concordando sul fatto che il precedente DMS fosse troppo restrittivo e potesse paradossalmente incoraggiare comportamenti non sicuri, come la disattivazione del sistema di assistenza alla guida (FSD) per effettuare regolazioni manuali. La correzione, inizialmente implementata sui veicoli con Hardware 4 (AI4), affronta queste problematiche allentando i parametri di monitoraggio basati sulla visione, rendendo il sistema meno punitivo per le interazioni di breve durata.

Contesto e implicazioni più ampie
Questo aggiornamento fa parte di un più ampio impegno di Tesla per perfezionare l'FSD, con l'obiettivo di sviluppare capacità di guida autonoma senza supervisione. Ashok Elluswamy ha precedentemente affermato che l'FSD senza supervisione richiede in media 700.000 miglia tra interventi critici, equivalenti ai tassi di collisione con guida umana, secondo i dati NHTSA. Le attuali versioni dell'FSD, come la 13.2.9, raggiungono circa 495 miglia tra interventi critici, il che indica progressi significativi ma anche un divario da colmare.
La modifica riflette anche la reattività di Tesla al feedback degli utenti, con l'aumento delle lamentele sul DMS su piattaforme come X. La modifica è in linea con l'aggiornamento software Tesla della primavera 2025 (2025.14.6), che include funzionalità aggiuntive come fari adattivi, miglioramenti alla dashcam e percorsi di viaggio alternativi. Tuttavia, l'attenzione rivolta ai veicoli Hardware 4 suggerisce che i proprietari di Hardware 3 (HW3) potrebbero riscontrare ritardi nella ricezione di aggiornamenti simili, poiché HW3 richiede un'ottimizzazione separata. Elon Musk ha assicurato che se HW3 non supporterà l'FSD non supervisionato, Tesla aggiornerà i veicoli interessati ad AI4 senza alcun costo per i proprietari che hanno acquistato il pacchetto FSD.
Conclusione
L'aggiornamento del sistema di monitoraggio della disattenzione FSD di Tesla dimostra l'impegno di Tesla nel rispondere al feedback del conducente, promuovendo al contempo la tecnologia di guida autonoma. Migliorando l'equilibrio tra sicurezza e usabilità, Tesla sta aprendo la strada a un'esperienza FSD più fluida. Con il continuo sviluppo del sistema FSD, in particolare per i veicoli Hardware 4, i proprietari possono aspettarsi ulteriori miglioramenti che avvicineranno Tesla ai suoi obiettivi di guida autonoma.
