Tesla lancia importanti aggiornamenti per FSD v13.2: quali sono le novità e cosa lo rende così potente? Un'analisi approfondita della tecnologia

Vera guida intelligente end-to-end
All'inizio di ottobre, durante la presentazione del CEO di Tesla, Elon Musk, sui robotaxi autonomi, ha accennato a una tempistica ambiziosa: entro il 2025, il Model 3/Y di Tesla e altri modelli sul mercato statunitense riceveranno una funzionalità FSD autonoma aggiornata, con la produzione di massa dei robotaxi CyberCab prevista per il 2026. Sebbene alcuni esperti del settore dubitino della fattibilità di questa tempistica, l'ultimo aggiornamento FSD v13.2 di Tesla ha compiuto passi da gigante nel raggiungimento di una vera guida intelligente end-to-end.
Il miglioramento più significativo annunciato nell'aggiornamento FSD v13.2 è la capacità del veicolo di effettuare retromarcia, parcheggio e uscita dai parcheggi in modo completamente autonomo. Questa aggiunta colma l'ultima lacuna nella soluzione di guida end-to-end di Tesla.

I video condivisi dai proprietari di Tesla evidenziano le prestazioni fluide della nuova funzione "guida intelligente con un solo tocco". In un esempio, un conducente ha attivato la funzione per spostarsi da un parcheggio agli Universal Studios senza alcun intervento. L'intero viaggio è stato descritto come "fluido come la seta". Tesla ha persino ipotizzato che, con qualche ulteriore aggiornamento, il sistema FSD potrebbe superare i conducenti umani in termini di velocità di reazione, sicurezza e fluidità.

I video di prova rivelano anche miglioramenti significativi negli scenari autostradali notturni. A differenza delle versioni precedenti, che spesso esitavano in rampe di accesso o di uscita, FSD v13.2 dimostra una navigazione fluida e sicura in queste transizioni. Il processo di uscita dall'autostrada viene eseguito con notevole precisione, a dimostrazione della maturità del sistema.
Giudizio di guida quasi umano basato sull'intelligenza artificiale sulla visione

Perché questo aggiornamento ha prodotto risultati così impressionanti? La risposta risiede nell'avanzato sistema di percezione visiva basato sull'intelligenza artificiale di Tesla, AI on Vision.
Le innovazioni nel campo dell'apprendimento profondo hanno portato la guida autonoma alla fase pratica. Utilizzando reti neurali convoluzionali (CNN) e reti neurali profonde (DNN), il sistema Tesla è in grado di riconoscere ed elaborare immagini di strade, pedoni e veicoli in tempo reale. Questo sistema basato sull'intelligenza artificiale consente la percezione dell'ambiente in tempo reale, la pianificazione del percorso e l'ottimizzazione continua del processo decisionale attraverso l'apprendimento basato sui dati.
Il sistema AI on Vision di Tesla elabora i dati provenienti da telecamere e sensori utilizzando algoritmi di apprendimento automatico avanzati, consentendo ai veicoli di prendere decisioni basate su analisi ambientali in tempo reale. Ad esempio, il sistema può correggere gli errori dei sensori, come lo scambio di segnali di stop con le linee rosse delle telecamere, sfruttando l'apprendimento basato sull'intelligenza artificiale.
L'approccio iterativo di Tesla agli algoritmi FSD rappresenta un vantaggio fondamentale. Ogni proprietario di una Tesla contribuisce allo sviluppo del sistema, poiché gli algoritmi confrontano i risultati della pianificazione e del processo decisionale con le azioni effettive dei conducenti. Attraverso innumerevoli iterazioni, Tesla ha perfezionato il suo sistema per ottenere comportamenti di guida che imitano da vicino le azioni umane, come i cambi di corsia fluidi. Sebbene alcuni possano evidenziare casi in cui il sistema accelera per sorpassare – un'azione simile alla guida umana – ciò riflette l'attenzione di Tesla per un comportamento di guida naturale e intuitivo.

Guadagni significativi nella potenza di calcolo con AI HW4

La guida autonoma richiede due livelli principali di potenza di calcolo: elaborazione di bordo ed elaborazione nel data center.
- Elaborazione dati di bordo: gestisce l'elaborazione dei dati in tempo reale per la percezione dell'ambiente, la pianificazione del percorso e il processo decisionale durante il funzionamento del veicolo.
- Elaborazione del data center: utilizzata per la formazione su larga scala e l'ottimizzazione dei modelli.
L'aggiornamento FSD v13.2 di Tesla rappresenta un importante passo avanti nella potenza di calcolo di bordo. Gli analisti del settore stimano che la potenza di calcolo del sistema di livello v13 sia quasi 1.000 volte superiore a quella del sistema v12 disponibile all'inizio del 2024.

Sebbene l'elaborazione di bordo abbia registrato progressi significativi, è ancora in ritardo rispetto alla potenza dei data center. Per colmare questa lacuna, Tesla ha introdotto un nuovo controller di calcolo ad alte prestazioni (HPC), un'evoluzione dei suoi attuali chip FSD e del controller di pilota automatico HW3. Sebbene Tesla non abbia rivelato i dettagli del suo controller di guida intelligente AI HW4, le indiscrezioni del settore suggeriscono che il nuovo sistema integri 12 telecamere e un radar ad alta definizione, offrendo oltre 1.000 TOPS (trilioni di operazioni al secondo) di potenza di elaborazione.

Punti chiave
L'aggiornamento Tesla FSD v13.2 può essere riassunto in tre punti principali:
- Vera guida intelligente end-to-end: l'aggiunta della retromarcia, del parcheggio e dell'uscita dai parcheggi completamente autonomi segna una pietra miliare significativa nelle capacità autonome di Tesla.
- Giudizio di guida quasi umano di AI on Vision: il sistema sfrutta algoritmi di intelligenza artificiale all'avanguardia per offrire prestazioni di guida simili a quelle umane, con miglioramenti continui basati su dati del mondo reale.
- Maggiore potenza di calcolo con AI HW4: il nuovo hardware di Tesla aumenta significativamente le capacità di calcolo del suo sistema di guida autonoma, aprendo la strada a progressi ancora maggiori.
Tesla FSD v13.2 dimostra che il futuro della guida autonoma è a portata di mano, combinando la tecnologia AI all'avanguardia con un potente hardware di elaborazione per offrire un'esperienza di guida fluida e sicura.
Parole chiave: Tesla FSD V13.2, Guida completamente autonoma, Guida autonoma, Accessori Tesla, Yeslak, Notizie Tesla
----------------------------------------------
Ti piace quello che leggi? Che tu guidi già una Tesla o che tu stia pensando di acquistarne una a breve, visita il negozio online Yeslak e approfitta di uno sconto del 20% su tutti gli articoli con il codice Yeslak20. Esplora la nostra vasta gamma di accessori Tesla premium per ogni modello e scopri entusiasmanti innovazioni per migliorare la tua esperienza Tesla! www.yeslak.com .
Seguici sui social media!
Facebook: https://www.facebook.com/Yeslak/
Youtube: https://www.youtube.com/channel/UChAyv0eCGRaAo1HW03GGupQ
